Noi di Rimmel crediamo che chiunque dovrebbe poter sperimentare ed esprimere se stesso attraverso il make up e mostrare chi è veramente senza temere giudizi, critiche o umiliazioni. Per questo motivo, abbiamo commissionato uno studio globale mirato a capire il fenomeno del cyberbullismo per la bellezza e abbiamo collaborato con The Cybersmile Foundation per migliorare la sensibilizzazione e contrastare simili atti. Anche tu puoi contribuire. Qui, puoi conoscere meglio il fenomeno del beauty cyberbullying e ascoltare le esperienze di chi ne è o ne è stato vittima. Naviga nel sito e scoprirai discussioni di gruppo, storie approfondite e il nostro studio globale. Ma, soprattutto, non dimenticare di condividere il messaggio. *FONTE: Secondo una ricerca effettuata da Rimmel che ha interessato 40 Paesi utilizzando dati statistici delle Nazioni Unite.
Il suo talento musicale, noto in tutto il mondo, non ha reso Rita immune dal beauty cyberbullying di cui è stata molto vittima da quando è diventata famosa. Il suo consiglio è semplice: rimanere sempre se stessi perché modificando chi si è, si perde se stessi, la propria identità. Ed è molto difficile poi riprendersi. Rita pensa che questa sia una delle campagne più importanti alle quali abbia mai partecipato e si augura che anche tu possa unirti a lei schierandoti contro il beauty cyberbullying.
Abbiamo intrapreso una collaborazione con The Cybersmile Foundation – un’organizzazione no-profit anti-cyberbullismo, già vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti, impegnata a contrastare tutte le forme di abuso digitale, molestia e bullismo online. Il nostro sostegno consentirà alla Cybersmile Foundation di sviluppare uno strumento d’intelligenza artificiale – lo Cybersmile Assistant – mirato a orientare correttamente chi ricerca aiuto verso risorse, help line e organizzazioni in grado di offrire loro la sicurezza e le rassicurazioni di cui hanno bisogno. Attraverso la nostra partnership con Cybersmile, nel primo anno di lancio dell’iniziativa riusciremo ad aiutare 200,000* persone in ogni parte del mondo. *Sulla base di stime dedotte dall’attuale traffico sul sito internet di Cybersmile. Visita cybersmile.org per saperne di più.
DESIDERI CONOSCERE IN ANTEPRIMA QUANDO IL TOOL CYBERSMILE ASSISTANT SARÀ ATTIVO E ALTRE NOVITÀ CHE CI RIGUARDANO? ISCRIVITI SUBITO ALLA NOSTRA NEWSLETTER.
Come marchio, rifiutiamo le definizioni limitative della bellezza e siamo assolutamente convinti che nessuno dovrebbe mai subire offese, giudizi e pregiudizi, critiche per il proprio modo di apparire o di esprimere se stesso. Per questo motivo, siamo rimasti scioccati e rattristati nello scoprire che una donna su quattro è stata vittima di beauty cyberbullying. Infatti, solo nello scorso anno, 115 milioni di immagini sono state cancellate dai social media perché correlate al beauty cyberbullying. Abbiamo anche scoperto che solo il 57% di tutte le vittime di bullismo ha rivelato a qualcuno quello che stava subendo. Comprendendo la portata del problema, abbiamo deciso di dare voce alle vittime del bullismo perché è sempre sbagliato nascondersi dietro uno schermo e schernire qualcuno per il suo aspetto estetico o il modo con cui ha scelto di esprimersi. La scelta del proprio aspetto riguarda solo chi la compie. Accendendo i riflettori sugli effetti di questo problema universale, ci auguriamo di infondere più fiducia in tutto il mondo affinché tutti possano e continuino ad esplorare la propria bellezza. Infine, promettiamo di continuare a combattere per il diritto di tutti di esprimere se stessi online.
Milioni di persone ogni anno sono interessate da beauty cyberbullying. Abbiamo quindi ritenuto nostra responsabilità aiutare a creare un ambiente online più sicuro e più positivo. Un ambiente nel quale uomini e donne possano condividere i loro make up e look estetici senza paura. Con questo obiettivo in mente e con la nostra clientela al centro di ogni nostra azione, abbiamo commissionato una ricerca a livello mondiale e un libro bianco per indagare il problema del beauty cyberbullying. La speranza è di migliorare la sensibilizzazione riguardo alle problematiche correlate e aiutare a creare uno spazio sicuro per l’espressione e la bellezza individuale.
Per conto della famiglia Rimmel, ti ringraziamo per l’interesse dimostrato nei confronti del nostro movimento. Non dimenticare di condividere il messaggio e di unirti alla nostra discussione per aiutarci contrastare e aumentare la sensibilizzazione verso il problema del beauty cyberbullying. #IWillNotBeDeleted